

Heya Arabian Fashion Exhibition
Doha Convention Center
Il Mercato del Fashion in Qatar è quello con la crescita più alta tra tutti quelli dell’area mediorientale.
Annualmente vengono invitati più di 300 firme del lusso più ricercato e di nicchia da tutto il mondo a presentare le loro creazioni e per vendere il loro mood creativo.
La selezione dei designer che rappresentano il lusso artigianale italiano è stata affidata alla piattaforma di internazionalizzazione: Made in Italy Luxury.
Nel corso dell’anno in prestigiose location a Doha si tengono sfilate, interviste, forum e workshop che consentono al pubblico dei buyer e dei visitatori di conoscere brand e designer: vengono persino allestite boutique temporanee, dove è possibile acquistare abiti, scarpe, borse, gioielli e profumi per “heya” (in arabo “lei”).
Eventi quindi sia B2B che B2C: dedicato agli incontri degli espositori con i buyer dei grandi mall del lusso del Qatar, aperti a seconda dei casi anche ad un pubblico misto, maschile e femminile.
Kermesse nate per il women empowerment in partnership con il Qatar Business Incubator Center.
Pensano che ora il Qatar sia il migliore mercato nella categoria del lusso artigianale di nicchia
Affermano che aprirsi al mercato del Qatar sia stato immediatamente vantaggioso
Sono rimasti estremamente soddisfatti dell'organizzazione e intendono ritornare
Made in Italy Luxury è la realtá alla quale gli organizzatori di Heya hanno affidato in esclusiva il compito di selezionare i brand italiani da invitare all’evento
COSA SIGNIFICA PARTECIPARE AD HEYA
- Made in Italy Luxury avrà un mandato di introduzione del vostro brand in Qatar e contatterà personalmente i buyers dei mall del lusso più prestigiosi di Doha.
- Dopo il taglio del nastro inaugurale di Heya, la Sceicca Al Thani ha sempre visitato il padiglione Made in Italy Luxury per conoscere i brand selezionati e salutare i designers
- L’Ambasciatore Italiano in Qatar e il Direttore ICE Doha (Italian Trade Agency) sono sempre presenti nello spazio di Made in Italy Luxury nella giornata inaugurale.
- La fiera è sia B2B (Business to Business) che B2C (Business to Customer). Le aziende sono invitate a portare un campionario vendibile perché, sulla base delle precedenti esperienze, le probabilità che la domanda di acquisto riguardi tutti i capi esposti sono molto alte.
- Saranno organizzati degli incontri allo stand di Made in Italy Luxury per facilitare i meeting 1to1 con i buyers locali che sono alla ricerca di aziende con cui stringere accordi per la distribuzione diretta in Qatar.
- Vi è inoltre la possibilità di prendere ordini e spedire successivamente su misura per la clientela acquisita.
- Riceveranno l’invito digitale della loro sfilata da poter inviare ai loro contatti.
- Vedranno pubblicato sui siti web heya.qa e madeinitaly-luxury.com la programmazione delle sfilate.
- Riceveranno in 24 ore un video professionale della loro sfilata.
- Riceveranno in 24 ore un servizio fotografico professionale da poter usare su web e social.
- Made in Italy Luxury mette a disposizione un ufficio stampa dedicato ai brand che partecipano all’evento.
- Le maison partecipanti (moda, accessori, profumi, ecc) riceveranno una rassegna stampa internazionale post evento a conferma del lancio del loro brand in Qatar.
-Made in Italy Luxury organizzerà interviste dei propri espositori con i principali magazine femminili del mondo arabo.
- Saranno organizzate anche interviste video in inglese con televisioni del golfo arabo.
POSSO CANDIDARMI CON MADE IN ITALY LUXURY?
Stiamo cercando aziende che creino prodotti unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani
Il 91% dei visitatori sono donne del Qatar
Il 100% dei visitatori intende ritornare alla prossima edizione di Heya
Il 94% dei visitatori ha effettuato almeno un acquisto durante la visita
I BRAND CHE PARTECIPANO
Nata a Firenze nel 1972, in pochi anni diventa leader nella produzione di maglieria in cashmere di alta gamma.Dai nobili materiali prendono vita capi unici e preziosi che confermano in ogni dettaglio un’attenzione rigorosa alla qualità, alla tradizione, alla sperimentazione di nuove tecniche e lavorazioni. Malo è da tempo custode del tesoro di bellezza ed eleganza, consapevole della pregiata arte manufatturiera del proprio personale. Un team di talenti che rende possibile lo sviluppo di nuove idee e la sperimentazione di nuovi percorsi per capi in continua evoluzione, ma con un denominatore comune: la promessa di un prodotto prezioso 100% Made in Italy.
Faggioli Atelier è un laboratorio artigianale nato dalla forte e consolidata reputazione nel settore di riferimento e dalla volontà di riportare nel prodotto finito l’etica del lavoro, l’attenzione minuziosa al dettaglio e alla selezione dei migliori pellami pregiati. Una collezione prestigiosa ed esclusiva di accessori di lusso destinata all’universo femminile e maschile – comprensiva di scarpe, borse e piccola pelletteria – prodotta rigorosamente in Italia dai migliori artigiani qualificati che rappresentano l’eccellenza nel loro settore.
Atelier.C è nato dall’incontro di due menti creative differenti ma complementari. Studi artistici hanno portato Alice Caporali nel mondo del mobile su misura, collaborando con artigiani di eccellenza.
La passione per la moda e per l’alta sartoria, ereditata dalla propria famiglia, è stata sempre al centro della vita professionale di Marco Contiello.
Questi due approcci differenti si uniscono per creare un concept di lifestyle moderno e ricco di dettagli.
Una linea haute couture e pret a porter, che veste una donna Forte, consapevole e decisa.
Abiti sartoriali rigorosamente Made In Italy raccontano la bellezza femminile.
Un’opportunità per le piccole e medie realtà dell’artigianato di lusso per penetrare mercati chiusi e diffidenti, ma pronti a diventare big spenders se fidelizzati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.